web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 8, 2025
HomecronacaWebcam Napoli: una finestra sulla città silenziosa

Webcam Napoli: una finestra sulla città silenziosa

Un portale che ci consente di guardare live il silenzio della nostra città ai tempi del Coronavirus. Ecco come fare per godere dei luoghi più belli della città grazie a Webcam Napoli

Webcam Napoli. Il 4 maggio si avvinca ma siamo ancora molto lontani dalla libertà completa. Lontani dal passeggiare tra le strade affollate del centro storico di Napoli, di Mergellina e via discorrendo i luoghi più belli del capoluogo campano. Si attendono chiarimenti dal governo, nuove disposizioni dalla Regione e intanto Napoli ci è mancata tantissimo e continuerà a mancarci. Per questo, per i più nostalgici, abbiamo deciso di offrivi delle finestre sul mondo esterno senza lasciare casa.

Webcam Napoli sul portale di SkylineWebcams

Il portale “SkylineWebcams” è uno dei più famosi della penisola e ai tempi del Coronavirus ci consente di osservare la maggior parte dei luoghi del cuore attraverso una webcam. Basterà digitare su google webcam Napoli per affacciarsi sul lungomare di Napoli, il Centro Storico e sulla costiera Amalfitana e le isole: Ischia, Capri, Procida e ancora Minori Atrani.

Decine di migliaia di utenti si connettono ogni giorno per ammirare le bellezze campane. Da casa, seduti sul divano o magari mentre si svolgono le faccende domestiche. Se solo ci fosse l’audio per ascoltare il fragore delle onde che si infrangono sugli scogli e il vento che accarezza la città, sarebbe ancora più piacevole.

Oggi noi siamo stati così fortunati da filmare l’attimo in cui un gabbiano è solito fermarsi proprio davanti all’obiettivo della webcam Napoli (guarda qui). Se vi manca il lungomare, o qualsiasi altro luogo non solo della Campania, navigate sul portale per assistere ad uno spettacolo live, seppur silenzioso!

Webcam Napoli: una finestra sulla città silenziosa

Potrebbero interessarti anche le belle storie su Napoli

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...