web analytics
27.5 C
Napoli
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomecronacaSpettacolo dal mare: Capodoglio tra Punta Campanella e Capri

Spettacolo dal mare: Capodoglio tra Punta Campanella e Capri

Meravigliosi immagine di un balena che nuote nelle acque limpide di Punta Campanella e Capri.

Ci pensa la natura a donarci spettacoli gratuiti. Ripreso un capodoglio nuotare tra Punta Campanella e Capri. A pubblicare il filmato la pagina Facebook “Punta Campanella Parco Marino”.

Il video spettacolare di alcuni diportisti, girato qualche giorno fa, durante un giro in barca tra la costiera sorrentino amalfitana e l’isola azzurra. Sullo sfondo, i faraglioni da un lato e la costa di Massa Lubrense dall’altro. Siamo nella zona dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella che ha divulgato il video anche e soprattutto per sensibilizzare i tanti diportisti che solcheranno il mare del golfo a rispettare limiti di velocità, regole della navigazione e zone protette.

Dopo la balenottera avvistata nei giorni scorsi nel mare al largo di Castellammare di Stabia, un altro gigante dei mari si aggira lungo le coste della penisola sorrentina. L’ Amp Punta Campanella invita a prestare la massima attenzione e a segnalare avvistamenti di varia natura sul portale citizensciencepc.org e sulle pagine facebook Punta Campanella Parco Marino e Citizen science Punta Campanella.

Capodoglio tra Punta Campanella e Capri.

🔵Colpo di coda del lockdown: un capodoglio nuota tra Punta Campanella e Capri. 🐋Il video spettacolare di alcuni diportisti, girato qualche giorno fa, durante un giro in barca tra la costiera sorrentino amalfitana e l'isola azzurra. Sullo sfondo, i faraglioni da un lato e la costa di Massa Lubrense dall'altro. Siamo nella zona dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella che ha divulgato il video anche e soprattutto per sensibilizzare i tanti diportisti che solcheranno il mare del golfo a rispettare limiti di velocità, regole della navigazione e zone protette. 🔵Dopo la balenottera avvistata nei giorni scorsi nel mare al largo di Castellammare di Stabia, un altro gigante dei mari si aggira lungo le coste della penisola sorrentina. L' Amp Punta Campanella invita a prestare la massima attenzione e a segnalare avvistamenti di varia natura sul portale www.citizensciencepc.org e sulle pagine facebook Punta Campanella Parco Marino e Citizen science Punta Campanella.

Publiée par Punta Campanella Parco Marino sur Mardi 23 juin 2020

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...