web analytics
27.5 C
Napoli
lunedì, Luglio 7, 2025
Homecronacacittà vesuvianeCastellammare di Stabia: locali chiudono per troppi contagi

Castellammare di Stabia: locali chiudono per troppi contagi

Troppi contagi da covid-19, così alcuni ristoratori della cittadina di Castellammare di Stabia decidono di sospendere la propria attività

È coscienza dei ristoratori Stabiesi la decisione di chiudere le proprie attività per il numero elevato di positivi, non solo in zona, ma anche tra i propri dipendenti. Per non mettere a rischio la salute della clientela hanno così deciso di abbassare la saracinesca. Non vi sono annunci di una data di riapertura, tutto dipenderà dall’evolversi della situazione epidemiologica adottando la misura del rimanere chiusi oggi per riaprire in sicurezza domani.

Castellammare di Stabia: locali chiudono per troppi contagi
Foto Wikipedia: Mentnafunangann

Tra i primi locali a chiudere il famoso “Maracanà Pub” a ridosso del porto. Si legge così sul social del pub: “Considerato il continuo aumento dei contagi e il persistere della diffusione del covid-19, riteniamo opportuno prenderci un breve periodo di riposo per la salvaguardia di tutti noi!“. A condividere la stessa politica anche “Capperi che Pizza“: “Visto il continuo aumento di contagi e nonostante il nostro personale fosse vaccinato con 2 dosi, si sono presentati dei casi di Covid. Motivo per cui la sede di Capperi Che Pizza di Castellammare di Stabia ha deciso di prendere un periodo di riposo per salvaguardare tutti. Vi aggiorniamo sui nostri canali social sulla data di riapertura.” Un’altra stangata all’economia non solo stabiese. Non solo al Sud, ma molte attività lungo lo stivale sono state costrette a dichiarare fallimento nel corso del 2021.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...