web analytics
27.5 C
Napoli
sabato, Luglio 19, 2025
HomecucinaRicetta della lardiata con i "maccaruncielli" dalla tradizione contadina

Ricetta della lardiata con i “maccaruncielli” dalla tradizione contadina

5/5 - (1 vote)

Anche per la ricetta della lardiata, come in tante altre ricette napoletane, vale la tradizione di non buttare mai il cibo che “è peccato” e questa regola valeva in particolar modo per i contadini che riuscivano a conservare proprio tutto, e poi quando si parla di maiale si sa non si butta mai nulla, nemmeno le parti di scarto.

Ricetta della lardiata con i "maccaruncielli" dalla tradizione contadina
Instagram: aida_mada_

Ritornando al lardo, per far in modo che non andasse a male veniva conservato sotto sale per esser poi sfruttato in qualsiasi periodo dell’anno.

Ingredienti:
– mezzani rigorosamente spezzati a mano, 400 gr
– lardo, 200 gr
– cipolla, ½ (chi la preferisce)
– pomodorini, 250 gr
– olio extravergine di oliva
– pecorino romano grattugiato
– basilico

Preparazione:
1. Innanzitutto spezziamo rigorosamente a mano i mezzani. Mentre cuociamo la pasta prepariamo il lardo e la cipolla a pezzi finissimi, come se volessimo ottenere una poltiglia.

2. In una padella soffriggiamo la nostra poltiglia con olio extravergine di oliva e cipolla, dopo un po’ aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà con un pizzico di sale. Quando il lardo vi sembrerà quasi trasparente togliamo anche dal fuoco.

3. Quando la pasta sarà cotta, scoliamola e aggiungiamo il sugo. Spadellare sul fuoco e spolverizziamo con abbondante romano grattugiato e basilico fresco. Adesso servite i vostri maccheroni lardiati

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...