27.5 C
Napoli
mercoledì, Settembre 27, 2023
HomecucinaRicetta pollo al limone con cremina profumata

Ricetta pollo al limone con cremina profumata

Facile e veloce da preparare riesce a mettere d'accordo proprio tutti. Il pollo al limone e la cremina profumata trasformeranno questo piatto semplice in qualcosa di irresistibile.

5/5 - (1 vote)

Un’altra ricetta semplice ma buona e facile da preparare è il pollo al limone. D’altronde si può preparare in così tanti modi che vi è l’imbarazzo della scelta. Noi oggi lo proponiamo con questo agrume che si sposa con moltissime pietanze e la cremina realizzata riuscirà a mettere d’accordo proprio tutti, grandi e piccini.

Pollo al limone in padella

Il pollo al limone è ulteriormente versatile. Se amate cibi aromatizzati potete anche decidere di utilizzare del prezzemolo, rosmarino o salvia. Ad esempio a Napoli si utilizzano anche i capperi in questa ricetta, ma nel nostro caso impiegheremo solo il nostro agrume giallo perché preferiamo il profumo del limone puro.

- Advertisement -
Ricetta pollo al limone

Pollo al limone

redazione cucina
Ricetta facile e veloce che si prepara in pochissimi minuti.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata secondi piatti
Cucina cucina napoletana, Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 600 gr di petto di pollo (o cosce o alette)
  • 1 limone
  • 50 gr farina "00"
  • 3 cucchiai olio evo
  • sale
  • pepe
Keyword petto di pollo, pollo al limone, ricetta

Preparazione

  1. Spennellate i pezzi di pollo con il succo di limone.
  2. Passiamoli nella farina e infariniamo bene
  3. In una padella riscaldiamo 3 cucchiai di olio evo e se vi va inserite anche un rametto di rosmarino so salvia e quando vi sembrerà abbastanza caldo aggiungiamo il pollo infarinato.
  4. Facciamo rosolare per bene e poi salare e pepare q.b.
  5. Appena cotti conserviamo i pezzi di pollo in un piatto. Nella padella invece aggiungiamo il succo di limone, 1 cucchiaio di farina e un po’ di buccia di limone grattugiata.
  6. Mescolare per bene fino a creare una cremina liscia. Nuovamente adagiamo il pollo nella padella in modo da farlo insaporire con la salsina al limone creata.
  7. Adesso impiattiiamo il pollo aggiungendo anche la cremina e andiamo con un’altra grattugiata di limone e sentirete che odorino!

Consigli

Se dovesse avanzare del pollo vi consigliamo di conservarlo in frigo, ma non più di 2 giorni. Si consiglia sempre la congelazione. Invece, per conferire un tocco più etnico e piccante al piatto potete impiegare un po’ di zenzero in polvere.

Leggi anche

Ricetta pollo al limone
Instagram: @dolce_salatord