web analytics
27.5 C
Napoli
lunedì, Luglio 7, 2025
HomecronacaDisinfettare le mascherine: dimostrazione di Valerio Rossi Albertini

Disinfettare le mascherine: dimostrazione di Valerio Rossi Albertini

Tanti ottimi consigli di Valerio Rossi Albertini sull'utilizzo della mascherina chirurgica, come indossarla e come disinfettarla.

Vi abbiamo già parlato del modo in cui disinfettare le mascherine dai germi. L’emergenza Coronavirus che sta mettendo a dura prova il nostro Paese, ci obbliga a portare le mascherine per contenere il contagio virale del virus; mascherine che purtroppo scarseggiano anche se molte aziende convertono la propria produzione per crearne a migliaia da distribuire soprattutto negli ospedali dove medici e infermieri, in trincea, svolgono un duro lavoro per cercare di salvare numerose vite umane.

La precedenza dunque al personale ospedaliero, ma sull’uso quotidiano delle mascherine l’informazione televisiva non propende per un’unica opinione. C’è chi sostiene che solo i contagiati debbano indossarla ma c’è chi vuole comunque proteggersi. Il dilemma però è sempre lo stesso! c’è chi si fabbrica le mascherine di stoffa e chi invece non dispone di abbastanza mascherine usa e getta e vorrebbe riutilizzarle.

Innanzitutto bisognerebbe indossare e togliere le mascherine con i guanti che andrebbero poi gettati in un apposito contenitore. Le mascherine vanno custodite in ambiente sterilizzato ed essere sterilizzate prima di indossarle. In questo articolo vi abbiamo fornito alcune indicazioni su come disinfettare le vostre mascherine. Una procedura un po’ lunga ma necessaria.

Come disinfettare le mascherine

E ancora una volta Valerio Rossi Albertini dopo aver semplificato per tutti la ricetta dell’OMS per realizzare l’amuchina, o meglio un igienizzante per le mani, ha fornito alcune indicazioni anche per disinfettare le mascherine. Lo scienziato è intervenuto al programma tv Rai de  “La Vita in Diretta”.

In pratica basterà versare il preparato per igienizzare le mani in una bottiglia spry e spruzzare il prodotto sull’intera mascherina, all’interno, all’esterno e sugli elastici e aspettare che il prodotto agisca. Valerio Rossi Albertini precisa che non è un optimum, ma se proprio non possiamo fare a meno della mascherina perché non abbiamo la possibilità di stare a distanza di sicurezza, allora in questo caso si può ricorrere all’igienizzazione fai da te.

Come lo stesso Albertini suggerisce, non bisogna toccare la mascherina a mani nude e poi magari toccarsi la faccia e gli occhi perché la mascherina stessa può diventare veicolo di possibile infezione, dunque bisogna maneggiare e avere cura anche di del modo in cui si utilizza.

Ecco il link video su RaiPlay. Il servizio parte dal minuto 42:

https://www.raiplay.it/video/2020/03/la-vita-in-diretta-17861a35-3a76-487c-aec6-0971549cea9f.html

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...