web analytics
27.5 C
Napoli
domenica, Luglio 13, 2025
HomecronacaSonrisa, il castello delle cerimonie: 250 cerimonie annullate

Sonrisa, il castello delle cerimonie: 250 cerimonie annullate

Il wedding si sa, è un settore che fattura tantissimo, in crisi anche la Sonrisa, il famoso Castello delle Cerimonie, protagonista di uno dei programmi tv più seguiti su Real Time.

Il coronavirus ha fermato completamente il Grand Hotel la Sonrisa. Il castello da sogno scelto da moltissime coppie della Campania non celebrerà matrimoni per un bel po’ di tempo. A riportare la notizia il quotidiano Metropolis; Matteo Giordano, tra i responsabili della gestione dell’attività di Sant’Antonio Abate spiega: “Oltre a non poter vivere la felicità degli sposi, abbiamo lasciato a casa 100 stagionali che, il 24 aprile, avremmo dovuto assumere come ogni anno“.

Sono circa 250 le cerimonie disdette tra Aprile e Settembre presso La Sonrisa. L’unica speranza è guardare all’autunno/inverno con 100 cerimonie, per ora, non ancora cancellate. Ripartire con tutte le precauzioni del caso non è pratico per il Castello. Come pensare a commensali, sposi e camerieri con mascherine e muniti di tute anticontagio di tutto punto? Matteo Giordano spiega: “La paura è tanta Il nostro settore è stato dimenticato da tutte le istituzioni, eppure qui al Sud il wedding è basilare e muove un indotto di tutto rispetto.

Inoltre attivare una struttura del genere per piccole o poche cerimonie sarebbe troppo costoso. Insomma si spera di ritornare presto alla normalità per quelle persone che in questo momento hanno perso opportunità lavorative e per quegli innamorati che non vedono l’ora di coronare il proprio sogno d’amore.

Sonrisa, il castello delle cerimonie: 250 cerimonie annullate
Foto Facebook

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...