web analytics
27.5 C
Napoli
domenica, Luglio 20, 2025
HomecucinaRicetta del tiramisù con fette biscottate

Ricetta del tiramisù con fette biscottate

È una delizia ed è semplicissima da preparare: ecco la ricetta light e deliziosa del tiramisù con fette biscottate e yogurt.

5/5 - (6 votes)

Chi non vorrebbe mangiare tiramisù tutti i giorni e magari a colazione? Beh un po’ tutti, ma preparalo con una certa frequenza non è così salutare nonostante sia annoverato tra i dolci più buoni d’Italia. Per questo, oggi, vi proponiamo una ricetta più leggera che vi consentirà di prepararlo più spesso. Si tratta del tiramisù con fette biscottate.

Tiramisù con fette biscottate: versione light golosa

Vi starete chiedendo se si tratta di un fake, ma non lo è! Il sapore è delizioso almeno tanto quanto l’originale. La differenza è che la ricetta del tiramisù con fette biscottate è molto più semplice e pratica da preparare. Per chi non riesce a rinunciare al dolce questa è una soluzione ideale visto che è più leggero e vi farà sentire anche meno in colpa se consumato più spesso.

Ricetta del tiramisù con fette biscottate

Tiramisù con fette biscottate

redazione cucina
Facile e veloce da preparare e soffice come il tiramisù originale
Preparazione 10 minuti
Cottura 0 minuti
In frigo 2 ore
Portata Dessert
Cucina cucina italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 3 fette biscottate
  • yogurt greco al caffè
  • latte e caffè
  • cacao amaro
Keyword fette biscottate, ricetta, tiramisù

Preparazione

  1. Sarete liberi di scegliere le vostre fette biscottate preferite: classiche, integrali, ai cereali e via dicendo. Prendiamo tre e iniziamo ad intingere la prima nel caffè mescolato al latte.
  2. Poniamole in un piatto o piccolo vassoio, dopodiché farciamo con dello yogurt greco e alterniamo un’altra fetta biscottata intinta nel latte e caffè. Farciamo di nuovo con lo yogurt, chiudiamo con la terza fetta biscottata sempre imbevuta. Formata la torretta copriamo la terza e ultima fetta biscottata con lo yogurt greco e spolveriamo con il cacao amaro.
  3. Riponiamo in frigo per qualche ore (di solito due) e serviamo questo buonissimo tiramisù.

Altre ricette del dolce tiramisù

Ricetta del tiramisù con le fette biscottate
Foto Pinterest: @emanuelandrea

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...